Tipo di documento: |
|
||
Autore/curatore: |
a cura di Piercarlo Pazé ; Paolo Cozzo, Giuseppe Giunti, Grado Giovanni Merlo, Carlo Papini, Luca Patria, Piercarlo Pazé, [Giuseppe Platone], Lothar Vogel Standard: [Pazé, Piercarlo] [Cozzo, Paolo] [Giunti, Giuseppe] [Merlo, Grado Giovanni] [Papini, Carlo] [Patria, Luca] [Vogel, Lothar] [Platone, Giuseppe] |
||
Titolo: |
Valdo e Francesco : Inizi e sviluppi di due movimenti religiosi dai conflitti alla convivenza
|
||
Collana: |
Collana di studi storici Convegni del Laux | ||
Volume: |
10 | ||
Data di pubblicazione: |
2016 | ||
Luogo di pubblicazione: |
Perosa Argentina Standard : [Perosa Argentina] |
||
Editore/tipografo: |
LAReditore Standard: [LAReditore] |
||
ISBN/ISSN: |
2016978-88-98-34547-2 | ||
Pagine: |
366 | ||
Soggetti: |
Valdo di Lione e Francesco d'Assisi |
||
Indice: |
Presentazione (9-11) Prima parte: I fondatori (13-50) Parte 2: Valdo e il movimento valdese (51-94) Parte 3:Il movimento valdese nel Trecento in Piemonte (95-301) Parte 4: Il francescanesimo dopo Francesco (201-326) Parte 5: Significati di Valdo e Francesco per gli uomini di oggi (327-347) Indici dei nomi di persona e dei nomi di luogo |
||
Riassunto/commento: |
Recensioni: Bollettino Storico-Bibliografico Subalpino 115 (2017) n. 1, pp. 255-256 [Marco Fratini] |
||
Articolo dell'opera collettanea: |
- Appunti per una storia della presenza francescana nel Piemonte di etą moderna e contemporanea - Francesco di Assisi interpella i credenti - L'eresia diffusa : segmenti ortodossi nel Trecento alpino e subalpino (diocesi di Torino) secondo le rivelazioni all'inquisitore di Antonio Galosna e Giacomo Bech - La (dis-)continuitą del movimento valdese fra XII e XVI secolo : osservazioni sull'interpretazione della povertą - La scelta di Valdo di Lione e i valdesi di oggi - La storia di frate Francesco, in sintesi - La vicenda umana di Valdo di Lione : č possibile colmarne le lacune? - Quali valdesi nel Piemonte der Trecento? - Valdo/Valdesio e i Poveri in spirito |