Tipo di documento: |
|
||
Autore/curatore: |
Gian Vittorio Avondo, Dario Seglie, Marcello Bonnet, Gianfranco Pellice, Bruna Peyrot, Claudio Rolando, Giuseppe Torassa Standard: [Avondo, Gian Vittorio] [Seglie, Dario] [Bonnet, Marcello] [Peyrot, Bruna] [Pellice, Gianfranco] [Rolando, Claudio] [Torassa, Giuseppe] |
||
Titolo: |
Le Valli Valdesi : Storia, natura, itinerari
|
||
Collana: |
Verdivalli | ||
Data di pubblicazione: |
1992 | ||
Luogo di pubblicazione: |
Torino Standard : [Torino] |
||
Editore/tipografo: |
Kosmos Edizioni di Piero Tirone Standard: [Kosmos Edizioni] |
||
Pagine: |
158 | ||
Numero di illustrazioni: |
Numerose fotografie in bianconero, alcune a colori. Alcune cartine. | ||
Soggetti: |
Architettura - Valli valdesi Fauna - Valli valdesi Geologia - Valli valdesi Incisioni rupestri - Valli valdesi Musei - Valli valdesi Valli valdesi - Itinerari - Guide escursionistiche Valli valdesi - Popolazione - Sec. 19.-20 |
||
Indice: |
Gian Vittorio Avondo, La storia : Due Valli, una storia (9-22); Gian Vittorio Avondo, La popolazione : Un lungo esodo (23-30); Dario Seglie, L'archeologia : Le incisioni rupestri (31-41); Marcello Bonnet, L'archittettura rurale : Vecchie case documenti del passato (42-50); Gianfranco Pellice, Beni ambientali : Un'isola di arte minore (51-56); Bruna Peyrot, I musei : La storia dei musei valdesi (57-66); Claudio Rolando. Fauna e vegetazione : Ambienti da esplorare (67-74); Giuseppe Torassa, La geologia, Una lenta evoluzione (75-82); Gian Vittorio Avondo e Giuseppe Torassa: 8 Itinerari storici (83-102); 13 Itinerari naturalistisci (103-130); 9 Itinerari etnografici (131-149). |
||
Riassunto/commento: |
Recensioni: La beidana 16 (giugno 2000) n. 38, p. 73 (Silvana Marchetti) ; La beidana, 9 (novembre 1993) n.19, p.44-45 |