Tipo di pubblicazione :  | 
          
  | 
        ||
Autore/curatore:  | 
            Marc de Vvlson  Standard: De Vulson, Marc [De Vulson de la Colombière, Marc][Marc de Vulson]  | 
          ||
		  	Titolo:
		    | 
          De la pvissance dv Pape: et Des Libertés de l'Eglise Gallicane / Par Marc de Vvlson, Conseiller du Roy en la Cour de Parlement de Dauphiné
			   Standard: De la puissance du Pape, et des libertés de l’Église gallicane  | 
        ||
Data di pubblicazione:  | 
          1635 | ||
Tipo/numero di edizione:  | 
          In 4°. 2 parties en 1 volume | ||
Luogo di pubblicazione:  | 
            A Geneve               Standard: Genève [Genf][Genevae]  | 
          ||
Editore/tipografo:  | 
            Par Iean de Tovrnes, & Iaqves de la Pierre               Standard: De Tournes, Jean De la Pierre, Jacques  | 
          ||
Pagine:  | 
          [16-] 236 et 130 [-2] pp. | ||
Luogo di reperimento:  | 
          Esemplari in Grenoble Bibliothèque municipale C 4755 e D 7623 | ||
Soggetti:  | 
                            Inquisizione - Oulx - 1492 | 
          ||
Indice:  | 
          Livre III, chap. XVIII : Des attentats faits par les Papes, contre l'autorité de nos Roys, & liberté de nos Eglises, au treizieme siecle, sous pretexte de l'extirpation des Albigeois (pp. 204-212). Questo capitolo contiene una breve storia delle persecuzioni contro gli Albigesi (= Catari) conducendosi alle vicendi dei Valdesi del Delfinato di fine Quattocento (pp. 205-207).  | 
        ||
Riassunto/commento:  | 
          Gonnet-Armand Hugon, Bibliografia Valdese (1953) n° 1011. Marc Vulson dice che conserva presso di sé "livres" d'origine valdese e "actes des procés faits contr'eux" (p. 206). Questi manoscritti di processi inquisitoriali provengono dall'Arcivescovado di Embrun. Vulson ha utilizzato in particolare un processo inquisitoriale "fait à Pierre de Iacob Barbe [= Giovanni di Iacopo detto barba Pietro] en l'an 1492" (p. 207) per dimostrare la falsità delle calunniose accuse di depravazione mosse ai Valdesi. Vulson ha dato copie dei verbali inquisitoriali a James Ussher che oggi si trovano nel Tritniy College di Dublino. Nel 1640 Gabriel Martin abbé de Clausone pubblicò un libello polemico contro l'opera di Vulson col titolo: Inscription en faux. Cfr. Marina Benedetti, Il "santo bottino", pp. 28-34, 54-58.  |