Tipo di pubblicazione :  | 
          
  | 
        ||
Autore/curatore:  | 
            Ermanno Genre , prefazione di Giovanni Comba  Standard: Genre, Ermanno [Ermanno Genre]  | 
          ||
		  	Titolo:
		    | 
          Diaconia e solidarietà : I Valdesi dalla borsa dei poveri all'otto per mille
			   Standard:  | 
        ||
Collana:  | 
                    Piccola biblioteca teologica | ||
Volume:  | 
                      123 | ||
Data di pubblicazione:  | 
          2017 | ||
Luogo di pubblicazione:  | 
            Torino               Standard: Torino [Turin][Augustae Taurinorum]  | 
          ||
Editore/tipografo:  | 
            Claudiana editrice | ||
ISBN/ISSN:  | 
          978-88-6898-115-0 | ||
Pagine:  | 
          187 | ||
Formato :  | 
          21 cm | ||
Soggetti:  | 
                            Borsa dei Poveri - Valli valdesi - 1700-1800 Diaconia - Condizioni giuriche - Italia Diaconia - Storia Diaconia - Teologia valdese - 2000-2100 Istituti valdesi di assistenza - Italia Otto per mille Vinay, Tullio (1909-1996) - Biografia  | 
          ||
Indice:  | 
          Introduzione Diaconia come identikit della chiesa 1. La Bibbia ha radici profonde 2. Diaconia e Nuovo Testamento 3. Diaconia nella storia 4. I riformatori e la diaconia 5. Il primato dell’agire diaconale 6. La difficile gestione dell’eredità 7. Le nuove prospettive Appendice I  Appendice II Bibliografia  | 
        ||
Riassunto/commento:  | 
          Recensioni: Riforma 25 (25 agosto 2017) n. 32, p. 4 [Marco Rostan] 
 Per Ermanno Genre, la diaconia – che nel cristianesimo primitivo indica ogni forma di azione della chiesa, l’annuncio dell’evangelo come il servizio verso i poveri – costituisce l’identikit dell’agire della chiesa nel mondo e rinvia al ministero stesso di Gesù, mettendo sempre in gioco la sua identità e credibilità. Non manca un esame delle sfide e dei problemi della diaconia valdese dal dopoguerra a oggi, inclusa la dibattuta questione dell’Otto per mille, fino alle nuove prospettive della solidarietà internazionale.  |