Document Type:
Collective work
Author/editor:
a cura di Jacopo Pessina e Silvia Papini
 
Standard: Pessina, Jacopo [Jacopo Pessina] Papini, Silvia [Silvia Papini]
Title:
Gli "Olandesi-Alemanni" a Livorno : luoghi, vicende e figure di un incontro multiculturale

Standard:

Series:
Saggi e studi
Date of Publication:
2023
Place of Publication:
Pisa

Standard: Pisa

Publisher/Printer name:
Pisa university press

Standard: Pisa University Press

ISBN/ISSN:
9788833399348
Pages:
455 p.
Number of illustrations:
illustrazioni
Format :
21 cm
Subjects:
Dutch-German Congregation (1622) - Livorno (Leghorn)
Livorno (Leghorn) - History
Protestantism - Livorno (Leghorn) - 1600-2000

Table of contents:

1. La "Northern invasion" e il commercio livornese di epoca moderna 2. La vita nel porto tra Sei e Settecento 3. Gli sviluppi dei secoli XIX e XX 4. Un patrimonio artistico e culturale condiviso

Summary/Notes:

Relazioni presentate a un convegno tenuto a Livorno nel 2022. Dalla copertina: Il volume esplora in dettaglio la significativa presenza di neerlandesi, tedeschi, fiamminghi, svizzeri e scandinavi a Livorno tra il XVII e il XX secolo, spesso identificati collettivamente come “Olandesi-Alemanni”. Gli autori dei contributi analizzano da diverse angolazioni le caratteristiche di questa presenza, concentrandosi in particolare sugli aspetti economici, commerciali, religiosi, artistici e culturali ad essa legati. Tramite un ampio insieme di fonti documentarie, viene inoltre approfondita la formazione e l’evoluzione della realtà associativa della Nazione (poi Congregazione) Olandese-Alemanna di Livorno, mettendo in luce il suo rapporto con simili realtà al di fuori della Toscana. Nelle sue molteplici sfaccettature e nel suo rapporto con la città di Livorno, il caso degli “Olandesi-Alemanni” emerge come un esempio significativo dell’influenza che le presenze straniere e i contatti multiculturali hanno avuto sullo sviluppo delle moderne città italiane.