Tipo di documento:
Libro
Autore/curatore:
Alessandra Celati
 
Standard: Celati, Alessandra [Alessandra Celati]
Titolo:
Donne che creano disordine : storia di Caterina e altre eretiche del Cinquecento

Standard:

Collana:
Einaudi storia
Collana:
122
Data di pubblicazione:
2025
Luogo di pubblicazione:
Torino

Standard: Torino [Turin][Augustae Taurinorum]

Editore/tipografo:
Einaudi

Standard: Einaudi, Giulio [Giulio Einaudi editore]

ISBN/ISSN:
9788806265946
Pagine:
XXXIII, 273 p.
Formato :
23 cm
Soggetti:
Donne eretiche

Indice:

1. Una rete di donne eterodosse 2. Donne e anabattismo 3. Caterina la Sartora. La dimensione esistenziale dell'eterodossia 4. Storie d'amore e di eresia 5. Fuori dal recinto

Riassunto/commento:

Dalla copertina: Un mosaico sorprendente di storie femminili di eresia, portate alla luce attraverso un minuzioso lavoro d'archivio e raccontate con uno stile non convenzionale. Caterina Colbertalda era una donna illetterata e povera che viveva e lavorava a Venezia. Caterina era anche un'eretica, che si inserí per venticinque anni nelle tortuose trame del movimento ereticale del Cinquecento, con un coinvolgimento progressivamente sempre piú totalizzante, dal punto di vista della sua spiritualità e della sua esistenza in generale. A partire dalla ricostruzione di questa vicenda e della rete clandestina in cui Caterina fu attiva, il libro indaga la parabola dell'eresia femminile tra storia della Riforma in Italia, microstoria, storia sociale e di genere. Muovendosi con perizia e con l'ausilio di una penna raffinata, Alessandra Celati ci trasporta nella concretezza delle vite di queste donne che creano disordine, tra processi, fughe, tradimenti, ma anche forme di creatività dottrinale, autoaffermazione e solidarietà.