Gattung:  | 
          
  | 
        ||
Autor/Herausgeber:  | 
            A cura di Mario Cignoni  Normierte Form: Cignoni, Mario [Mario Cignoni] Foa, Anna [[Anna Foa] Aquilante, Sergio [Sergio Aquilante] Valenzi, Ilaria [Ilaria Valenzi] Sandri, Luigi [Luigi Sandri] Naso, Paolo [Paolo Naso] Garrone, Daniele [Daniele Garrone]  | 
          ||
		  	Titel:
		    | 
          Porta Pia centocinquanta anni dopo : Un bilancio
			   Normierte Form: Introduzione di Mario Cignoni 7 1. La Società Biblica a Roma nel 1870 - Mario Cignoni, 11 2. Ebrei e Porta Pia - Anna Foa, 27 3. Great Jubilee of the World! Il protestantesimo anglosassone e Porta Pia - Sergio Aquilante, 37 4. Stato e Chiese in Italia dal 1848 a oggi - Ilaria Valenzi, 57 5. I Cristiani «acattolici», da «ladri di fede» a «fratelli» - Luigi Sandri, 77 6. Città del Papa e metropoli multireligiosa - Paolo Naso, 93 7. Porta Pia: Rileggere oggi un simbolo, la sua retorica e le sue idee - Daniele Garrone, 111  | 
        ||
				Körperschaft: 
				 | 
            	Con il patrocinio della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia             Normierte Form: Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia [FCEI]  | ||
Reihe:  | 
                    Piccola collana moderna | ||
Reihe:  | 
                      169 | ||
Erscheinungsjahr:  | 
          2020 | ||
Erscheinungsort:  | 
            Torino               Normierte Form: Torino [Turin][Augustae Taurinorum]  | 
          ||
Verlag/Drucker:  | 
            Claudiana               Normierte Form: Claudiana [Editrice Claudiana][Claudiana][Tipografia Claudiana][Claudienne][Imprimerie Claudienne][Claudian Press]  | 
          ||
ISBN/ISSN:  | 
          978-88-6898-312-3 | ||
Seiten:  | 
          126 pp. | ||
 Format:  | 
          20 cm | ||
Schlagwörter:  | 
                            Juden und Risorgimento - Italien Kolportage - Rom - 1870 Protestantismus und Risorgimento - Italien Römisch-katholische Kirche und Risorgimento - Italien Schlacht von Porta Pia (1870)  | 
          ||
Zusammenfassung/Kommentar:  | 
          In occasione del 150° anniversario di Porta Pia Porta Pia, la storica battaglia del 1870 che determinò la fine dello Stato pontificio e l?annessione di Roma all?Italia, ha avuto importanti riflessi nazionali e internazionali. L?evento segnò anche l?inizio della libertà religiosa nella capitale e fu un passo fondamentale nei rapporti tra lo Stato italiano, la Chiesa cattolica e le minoranze religiose. In questo senso, pur con tutte le evoluzioni che sono intercorse, rimane un riferimento imprescindibile ancora oggi per tutte le parti in causa.  |